Adaptive design

Adaptive design: definizione tecnica e significato

L’adaptive design è una tecnica di sviluppo web che permette di creare siti web che si adattano automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo utilizzato dall’utente. In altre parole, un sito web con adaptive design si presenta in modo diverso su un computer desktop, su un tablet o su uno smartphone, ma mantiene sempre la stessa funzionalità e la stessa esperienza utente.

L’adaptive design è diverso dal responsive design, che invece utilizza una griglia fluida per adattare il layout del sito web alle dimensioni dello schermo. L’adaptive design, invece, utilizza diverse versioni del sito web, ognuna progettata per una specifica dimensione dello schermo.

L’adaptive design è particolarmente importante oggi, in un’epoca in cui sempre più persone navigano su internet utilizzando dispositivi mobili. Un sito web con adaptive design garantisce una migliore esperienza utente, aumentando la soddisfazione dell’utente e riducendo il tasso di abbandono del sito.

Per implementare l’adaptive design, gli sviluppatori web utilizzano tecniche come il CSS media query e il JavaScript. In questo modo, il sito web è in grado di rilevare le dimensioni dello schermo del dispositivo utilizzato dall’utente e di caricare la versione corretta del sito web.

In sintesi, l’adaptive design è una tecnica di sviluppo web che permette di creare siti web che si adattano automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo utilizzato dall’utente. Questa tecnica è particolarmente importante oggi, in un’epoca in cui sempre più persone navigano su internet utilizzando dispositivi mobili.