Below the fold

.

Below the fold è un termine che si riferisce alla porzione di una pagina web che non è visibile all’utente senza scorrere verso il basso. In altre parole, è la parte inferiore della pagina che non è immediatamente visibile quando si apre il sito web.

Il termine “below the fold” deriva dal mondo della stampa, dove si riferisce alla porzione di una pagina di giornale che non è visibile quando il giornale è piegato in due. Nel web design, il concetto è simile: la parte superiore della pagina è la prima cosa che l’utente vede quando arriva sul sito, mentre la parte inferiore richiede uno sforzo attivo per essere visualizzata.

Perché è importante comprendere il concetto di below the fold? Perché la posizione dei contenuti sulla pagina web può influire sulla user experience e sulla conversione degli utenti. Se i contenuti più importanti sono posizionati below the fold, l’utente potrebbe non vederli e potrebbe abbandonare il sito senza compiere l’azione desiderata (ad esempio, acquistare un prodotto o compilare un modulo).

Tuttavia, ci sono anche vantaggi nell’utilizzare lo spazio below the fold. Ad esempio, è possibile utilizzare questa area per fornire informazioni aggiuntive o per creare un effetto di suspense che spinge l’utente a scorrere verso il basso per scoprire cosa c’è di più.

In generale, la scelta di posizionare i contenuti above o below the fold dipende dal tipo di sito web e dagli obiettivi dell’utente. Ad esempio, un sito di e-commerce potrebbe voler posizionare i prodotti più venduti e le offerte speciali nella parte superiore della pagina, mentre un sito di news potrebbe voler posizionare gli articoli più recenti e interessanti nella parte superiore.

In sintesi, below the fold è un termine che indica la porzione di una pagina web che non è immediatamente visibile all’utente. La scelta di posizionare i contenuti above o below the fold dipende dal tipo di sito web e dagli obiettivi dell’utente. Comprendere il concetto di below the fold è importante per migliorare la user experience e la conversione degli utenti.