.
Content distribution network (CDN): è una rete di server distribuiti in tutto il mondo che aiuta a fornire contenuti web in modo più veloce e affidabile. In pratica, quando un utente accede a un sito web, il CDN cerca il server più vicino alla posizione dell’utente e gli fornisce il contenuto richiesto da quel server. Questo riduce il tempo di caricamento della pagina e migliora l’esperienza dell’utente.
I termini correlati a CDN includono:
– Cache: una copia temporanea di un file o di una pagina web che viene memorizzata sul server CDN per ridurre il tempo di caricamento della pagina.
– Edge server: un server CDN situato in prossimità dell’utente finale, che fornisce il contenuto richiesto in modo più veloce.
– Latenza: il tempo necessario per trasferire i dati da un server all’altro. Il CDN riduce la latenza fornendo il contenuto dal server più vicino all’utente.
– Punto di presenza (PoP): un punto fisico in cui il CDN ha un server. Più PoP ci sono, più veloce sarà la distribuzione del contenuto.
– SSL: Secure Sockets Layer, un protocollo di sicurezza che crittografa i dati tra il server e l’utente. Il CDN può fornire SSL per proteggere i dati durante la distribuzione del contenuto.
In sintesi, il CDN è una tecnologia che aiuta a fornire contenuti web in modo più veloce e affidabile, migliorando l’esperienza dell’utente. Utilizza una rete di server distribuiti in tutto il mondo per fornire il contenuto dal server più vicino all’utente, riducendo la latenza e migliorando il tempo di caricamento della pagina.