Content governance è un termine che si riferisce alla gestione dei contenuti online. In pratica, si tratta di un insieme di regole e procedure che vengono utilizzate per garantire che i contenuti pubblicati sul web siano di alta qualità, pertinenti e coerenti con la strategia di marketing dell’azienda.
La content governance è un aspetto fondamentale della strategia di marketing digitale, in quanto consente di mantenere un alto livello di coerenza e di qualità dei contenuti pubblicati sul web. Ciò significa che i contenuti saranno in grado di raggiungere il pubblico giusto, di generare interesse e di aumentare l’engagement.
La content governance comprende una serie di attività, tra cui la definizione degli obiettivi di marketing, la creazione di un piano editoriale, la definizione delle linee guida per la creazione dei contenuti, la gestione dei diritti d’autore e la valutazione delle prestazioni dei contenuti.
Inoltre, la content governance è strettamente legata alla SEO, in quanto i contenuti di alta qualità e pertinenti sono fondamentali per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
In sintesi, la content governance è un aspetto fondamentale della strategia di marketing digitale, che consente di garantire la qualità e la coerenza dei contenuti pubblicati sul web. Grazie alla content governance, le aziende possono raggiungere il pubblico giusto, generare interesse e aumentare l’engagement, migliorando così la loro presenza online e il loro posizionamento sui motori di ricerca.