CPM (Cost Per Mille): Definizione Tecnica e Significato.
CPM (Cost Per Mille) è un termine utilizzato nel mondo della pubblicità online per indicare il costo di mille visualizzazioni di un annuncio pubblicitario. In altre parole, il CPM è il prezzo che un inserzionista paga per ogni mille volte che il suo annuncio viene visualizzato da un utente.
Il CPM è una metrica importante per gli inserzionisti, in quanto consente loro di valutare il costo effettivo della loro campagna pubblicitaria. Ad esempio, se un inserzionista paga $10 per ogni mille visualizzazioni del suo annuncio, e il suo annuncio viene visualizzato 100.000 volte, il costo totale della campagna sarà di $1.000.
Il CPM è spesso utilizzato in combinazione con altre metriche pubblicitarie, come il CPC (Cost Per Click) e il CPA (Cost Per Action). Ad esempio, un inserzionista potrebbe utilizzare il CPM per valutare il costo di una campagna pubblicitaria, il CPC per valutare il costo di ogni click sul suo annuncio, e il CPA per valutare il costo di ogni azione (come l’acquisto di un prodotto) generata dalla campagna.
In generale, il CPM è una metrica importante per gli inserzionisti che desiderano valutare il costo effettivo delle loro campagne pubblicitarie. Tuttavia, è importante notare che il CPM non è l’unica metrica da considerare, e che altri fattori come la qualità dell’annuncio e il targeting degli utenti possono influire sul successo della campagna pubblicitaria.