Email drip campaign

Email drip campaign: il glossario definitivo dei termini tecnici

Se sei un marketer digitale, probabilmente hai sentito parlare di email drip campaign. Ma cosa significa esattamente? In questo glossario, ti forniremo una definizione accurata e semplice di questo termine, insieme ad altri termini tecnici correlati.

Email drip campaign: una serie di email automatizzate inviate a un gruppo di destinatari in base a un determinato trigger, come l’iscrizione a una newsletter o l’abbandono del carrello. L’obiettivo è di fornire contenuti pertinenti e personalizzati ai destinatari, aumentando così l’engagement e le conversioni.

Trigger: l’evento che attiva l’invio di una email drip campaign. Può essere l’iscrizione a una newsletter, l’abbandono del carrello, l’acquisto di un prodotto, ecc.

Segmentazione: la suddivisione del database di contatti in gruppi in base a determinati criteri, come l’età, il sesso, l’interesse, ecc. La segmentazione consente di inviare contenuti più pertinenti e personalizzati ai destinatari.

Call-to-action (CTA): un invito all’azione presente all’interno di una email, come “acquista ora” o “iscriviti alla newsletter”. Il CTA è progettato per spingere il destinatario a compiere un’azione specifica.

Lead magnet: un incentivo offerto ai visitatori del sito web in cambio della loro email, come un ebook gratuito o un webinar. Il lead magnet è progettato per aumentare il numero di contatti nel database.

Conversione: l’azione desiderata che un destinatario compie dopo aver ricevuto una email drip campaign, come l’acquisto di un prodotto o l’iscrizione a un servizio.

Questi sono solo alcuni dei termini tecnici correlati all’email drip campaign. Speriamo che questo glossario ti abbia aiutato a comprendere meglio questo importante strumento di marketing digitale.