Firewall

Firewall: definizione tecnica e significato del termine.

Il firewall è uno strumento di sicurezza informatica che protegge la rete da attacchi esterni. Il suo compito principale è quello di filtrare il traffico di rete in entrata e in uscita, impedendo l’accesso a siti web o applicazioni potenzialmente dannose.

Il firewall può essere implementato sia a livello hardware che software, e può essere configurato per bloccare specifici tipi di traffico, come ad esempio il traffico proveniente da determinati paesi o da indirizzi IP sospetti.

Inoltre, il firewall può essere utilizzato per monitorare l’attività di rete e rilevare eventuali tentativi di intrusione o attacchi informatici. In questo modo, è possibile prevenire eventuali danni alla rete e ai dati sensibili.

In sintesi, il firewall è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza della rete e dei dati aziendali. Grazie alla sua capacità di filtrare il traffico di rete e di rilevare eventuali attacchi informatici, è in grado di proteggere la rete da minacce esterne e di garantire la continuità del business.