Heat map

Heat map, o mappa di calore, è uno strumento utilizzato per visualizzare i dati in modo visivo e intuitivo. In pratica, una heat map mostra le aree di una pagina web che ricevono più attenzione da parte degli utenti, evidenziando le zone più cliccate o quelle in cui gli utenti trascorrono più tempo.

Le heat map sono utilizzate soprattutto per analizzare il comportamento degli utenti sulle pagine web e per ottimizzare la user experience. Grazie a queste mappe, infatti, è possibile individuare i punti di interesse degli utenti e migliorare la disposizione dei contenuti sulla pagina.

Le heat map possono essere di diversi tipi, a seconda del tipo di dato che si vuole visualizzare. Ad esempio, esistono heat map per la posizione del mouse, per i clic, per il tempo di permanenza sulla pagina e così via.

Per creare una heat map è possibile utilizzare strumenti appositi, come Google Analytics o software specifici come Crazy Egg o Hotjar.

In sintesi, la mappa di calore è uno strumento molto utile per analizzare il comportamento degli utenti sulle pagine web e migliorare la user experience. Grazie alle heat map è possibile individuare i punti di interesse degli utenti e ottimizzare la disposizione dei contenuti sulla pagina.