Influencer marketing: definizione e glossario dei termini tecnici
L’influencer marketing è una strategia di marketing digitale che si basa sull’utilizzo di influencer, ovvero persone che hanno una grande visibilità e un forte seguito sui social media, per promuovere un prodotto o un servizio. Questa tecnica è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, grazie alla crescente importanza dei social media nella vita quotidiana delle persone.
Ma quali sono i termini tecnici che si utilizzano nel mondo dell’influencer marketing? Ecco un breve glossario per aiutarti a capire meglio questa strategia:
– Influencer: una persona che ha una grande visibilità e un forte seguito sui social media, e che viene utilizzata per promuovere un prodotto o un servizio.
– Follower: le persone che seguono un influencer sui social media.
– Engagement: il livello di interazione che un influencer ha con i propri follower, misurato attraverso il numero di like, commenti e condivisioni.
– Reach: il numero di persone che vengono raggiunte da un post o da una campagna pubblicitaria.
– ROI: il ritorno sull’investimento, ovvero il rapporto tra il guadagno ottenuto e il costo dell’investimento.
– CPM: il costo per mille impression, ovvero il costo per ogni mille visualizzazioni di un annuncio pubblicitario.
– CPC: il costo per clic, ovvero il costo per ogni clic su un annuncio pubblicitario.
– CTR: il click-through rate, ovvero la percentuale di persone che cliccano su un annuncio pubblicitario rispetto al numero di persone che lo vedono.
L’influencer marketing può essere un’ottima strategia per promuovere un prodotto o un servizio, ma è importante scegliere l’influencer giusto e pianificare la campagna pubblicitaria con attenzione. Inoltre, è fondamentale monitorare i risultati e valutare il ROI per capire se la strategia sta funzionando o se è necessario apportare dei cambiamenti.