Instagram Ads

Instagram Ads: il glossario definitivo dei termini tecnici

Se sei un marketer digitale, probabilmente hai già sentito parlare di Instagram Ads. Ma cosa sono esattamente? In questo glossario, ti forniremo una definizione accurata e completa di tutti i termini tecnici relativi agli Instagram Ads.

Instagram Ads: gli annunci pubblicitari che appaiono sulla piattaforma di Instagram. Gli Instagram Ads possono essere visualizzati in vari formati, come immagini, video, caroselli e storie.

Targeting: la selezione di un pubblico specifico per visualizzare gli annunci. Il targeting può essere basato su interessi, comportamenti, demografia e posizione geografica.

CPC (Cost per Click): il costo che un inserzionista paga ogni volta che un utente fa clic sul suo annuncio.

CPM (Cost per Mille): il costo che un inserzionista paga per mille impressioni del suo annuncio.

CTR (Click-Through Rate): la percentuale di utenti che cliccano sul tuo annuncio rispetto al numero totale di impressioni.

Conversioni: l’azione che un utente compie dopo aver cliccato sul tuo annuncio, come l’acquisto di un prodotto o la compilazione di un modulo.

Pixel di conversione: un codice che viene inserito sul sito web dell’inserzionista per tracciare le conversioni degli utenti che hanno cliccato sul suo annuncio.

Lookalike audience: un pubblico creato da Instagram che è simile al pubblico esistente dell’inserzionista. Questo pubblico viene creato utilizzando dati demografici, interessi e comportamenti.

Retargeting: la pubblicità rivolta a utenti che hanno già interagito con il sito web o l’account Instagram dell’inserzionista.

Budget: la quantità di denaro che un inserzionista è disposto a spendere per la pubblicità su Instagram.

In conclusione, gli Instagram Ads sono un modo efficace per raggiungere il tuo pubblico target sulla piattaforma di Instagram. Con il giusto targeting, budget e monitoraggio delle conversioni, gli Instagram Ads possono aiutare a far crescere il tuo business online.