Intranet

Intranet: definizione tecnica e significato.

L’Intranet è una rete informatica privata che consente la condivisione di informazioni e risorse all’interno di un’organizzazione. A differenza di Internet, che è una rete pubblica, l’Intranet è accessibile solo ai membri dell’organizzazione e ai loro collaboratori autorizzati.

L’Intranet è solitamente utilizzata per la comunicazione interna, la gestione dei documenti, la condivisione di risorse e la collaborazione tra i dipendenti. Può anche essere utilizzata per la formazione e la gestione delle risorse umane.

L’Intranet può essere accessibile solo all’interno dell’organizzazione o può essere estesa ai collaboratori esterni, come i fornitori o i partner commerciali. In questo caso, l’accesso all’Intranet è limitato e controllato da password e autorizzazioni.

L’Intranet può essere costruita utilizzando diverse tecnologie, tra cui server web, database, software di gestione dei contenuti e applicazioni personalizzate. La sua progettazione e implementazione richiedono una pianificazione attenta e una buona conoscenza delle esigenze dell’organizzazione.

In sintesi, l’Intranet è una rete informatica privata che consente la condivisione di informazioni e risorse all’interno di un’organizzazione. È un’importante risorsa per la comunicazione interna, la gestione dei documenti e la collaborazione tra i dipendenti. La sua progettazione e implementazione richiedono una pianificazione attenta e una buona conoscenza delle esigenze dell’organizzazione.