Native app

Native app: il glossario definitivo dei termini tecnici

Le native app sono applicazioni mobili sviluppate specificamente per un sistema operativo mobile, come iOS o Android. A differenza delle web app, le native app sono scaricabili e installabili direttamente sul dispositivo dell’utente, offrendo un’esperienza utente più fluida e personalizzata.

Le native app sono in grado di accedere alle funzionalità del dispositivo, come la fotocamera, il GPS e i sensori di movimento, offrendo funzionalità avanzate e un’esperienza utente più coinvolgente. Inoltre, le native app possono funzionare anche offline, consentendo agli utenti di accedere ai contenuti e alle funzionalità anche in assenza di connessione internet.

Le native app sono sviluppate utilizzando linguaggi di programmazione specifici per il sistema operativo mobile, come Objective-C o Swift per iOS e Java per Android. Questo significa che le native app devono essere sviluppate separatamente per ogni sistema operativo mobile, aumentando i costi di sviluppo e manutenzione.

Tuttavia, le native app offrono numerosi vantaggi rispetto alle web app, come una maggiore velocità, una migliore esperienza utente e funzionalità avanzate. Per questo motivo, molte aziende scelgono di sviluppare native app per offrire ai propri utenti un’esperienza mobile di alta qualità.

In sintesi, le native app sono applicazioni mobili sviluppate specificamente per un sistema operativo mobile, offrendo un’esperienza utente più fluida e personalizzata. Sebbene richiedano costi di sviluppo e manutenzione più elevati rispetto alle web app, le native app offrono numerosi vantaggi in termini di velocità, esperienza utente e funzionalità avanzate.