Network effect

Effetto di rete: definizione tecnica da glossario.

Il termine “network effect” si riferisce all’effetto positivo che si verifica quando un prodotto o un servizio diventa più utile e desiderabile man mano che il numero di utenti aumenta. In altre parole, più persone utilizzano un determinato prodotto o servizio, più diventa attraente per gli altri utenti.

Questo effetto di rete è particolarmente evidente nei social network, dove l’interesse degli utenti aumenta man mano che il numero di amici e follower cresce. Ma l’effetto di rete si verifica anche in altri contesti, come ad esempio nei marketplace online, dove la presenza di un maggior numero di venditori e acquirenti aumenta la probabilità di trovare il prodotto desiderato.

L’effetto di rete può essere un fattore determinante per il successo di un prodotto o servizio, ma può anche essere un ostacolo per i nuovi entranti sul mercato. Infatti, se un prodotto o servizio ha già raggiunto una massa critica di utenti, diventa molto difficile per i concorrenti attirare nuovi utenti.

In sintesi, l’effetto di rete è un fenomeno che si verifica quando il valore di un prodotto o servizio aumenta man mano che il numero di utenti cresce. Questo effetto può essere un vantaggio competitivo per le aziende che riescono a raggiungere una massa critica di utenti, ma può anche rappresentare una sfida per i nuovi entranti sul mercato.