.
NoFollow: la definizione tecnica del link attributo
Il NoFollow è un attributo che può essere aggiunto a un link per indicare ai motori di ricerca di non seguire quel link. In altre parole, se un link ha l’attributo NoFollow, i motori di ricerca non lo considereranno quando determinano la posizione di un sito web nei risultati di ricerca.
Questo attributo è stato introdotto nel 2005 da Google per combattere lo spam nei commenti dei blog e nei forum. In passato, i proprietari di siti web potevano ottenere un vantaggio in termini di posizionamento nei motori di ricerca inserendo link a siti web di bassa qualità o spam. Con l’attributo NoFollow, i proprietari di siti web possono evitare di passare il loro “link juice” a siti web di bassa qualità o spam.
L’attributo NoFollow può essere aggiunto a un link in diversi modi. Ad esempio, se si utilizza WordPress, è possibile selezionare l’opzione “NoFollow” quando si inserisce un link. In alternativa, è possibile aggiungere manualmente l’attributo NoFollow al codice HTML del link.
È importante notare che l’attributo NoFollow non impedisce ai visitatori del sito web di seguire il link. In altre parole, se un visitatore fa clic su un link con l’attributo NoFollow, verrà comunque reindirizzato al sito web di destinazione.
In sintesi, l’attributo NoFollow è uno strumento utile per i proprietari di siti web che desiderano evitare di passare il loro “link juice” a siti web di bassa qualità o spam. Tuttavia, è importante utilizzarlo con cautela e solo quando necessario.