SQL Injection: definizione tecnica e significato del termine
SQL Injection è una tecnica di hacking che sfrutta le vulnerabilità dei siti web per accedere ai database e rubare informazioni sensibili. In pratica, un attaccante inserisce del codice malevolo all’interno di un form di input, come ad esempio una casella di ricerca o un modulo di login, per ottenere l’accesso ai dati del database.
Questa tecnica è molto pericolosa perché permette agli hacker di accedere a informazioni sensibili come password, dati personali, informazioni finanziarie e molto altro ancora. Inoltre, può essere utilizzata per modificare o cancellare i dati presenti nel database, causando danni irreparabili.
Per prevenire gli attacchi di SQL Injection, è importante utilizzare tecniche di sicurezza come la validazione dei dati di input, l’uso di parametri di query e la crittografia dei dati sensibili. Inoltre, è importante tenere sempre aggiornato il software del sito web e utilizzare plugin di sicurezza affidabili.
In conclusione, SQL Injection è una tecnica di hacking molto pericolosa che può causare danni irreparabili ai siti web e ai loro utenti. Per prevenire gli attacchi, è importante utilizzare tecniche di sicurezza avanzate e tenere sempre aggiornato il software del sito web.