Test di regressione: il glossario definitivo dei termini tecnici
Il test di regressione è una tecnica di testing software che viene utilizzata per verificare che le modifiche apportate al codice non abbiano causato problemi o errori in altre parti del software che erano già funzionanti. In altre parole, il test di regressione viene eseguito per assicurarsi che le modifiche apportate non abbiano “rotto” il software.
Il test di regressione viene eseguito dopo ogni modifica al software, sia essa una correzione di bug o una nuova funzionalità. Ciò garantisce che il software funzioni correttamente e che non ci siano problemi inaspettati.
Esistono diversi tipi di test di regressione, tra cui il test di regressione completo e il test di regressione selettivo. Il test di regressione completo viene eseguito su tutto il software, mentre il test di regressione selettivo viene eseguito solo su parti specifiche del software che sono state modificate.
Il test di regressione è un’importante parte del processo di sviluppo del software e aiuta a garantire che il software funzioni correttamente e che non ci siano problemi inaspettati. Senza il test di regressione, le modifiche apportate al software potrebbero causare problemi in altre parti del software che erano già funzionanti.
In sintesi, il test di regressione è una tecnica di testing software che viene utilizzata per verificare che le modifiche apportate al codice non abbiano causato problemi o errori in altre parti del software che erano già funzionanti. È un’importante parte del processo di sviluppo del software e aiuta a garantire che il software funzioni correttamente e che non ci siano problemi inaspettati.