Test di unità

.

Definizione tecnica: Test di unità

Il test di unità è una tecnica di testing software che consiste nell’isolare e testare singole unità di codice, come funzioni o metodi, per verificare che funzionino correttamente. Questo tipo di test viene eseguito durante la fase di sviluppo del software, prima che venga integrato con altre parti del sistema.

In pratica, il test di unità prevede l’esecuzione di una serie di test automatizzati su ogni singola unità di codice, al fine di individuare eventuali errori o bug. In questo modo, è possibile individuare e correggere i problemi fin dalla fase iniziale dello sviluppo, riducendo il rischio di errori più gravi in fasi successive.

Il test di unità è particolarmente importante per garantire la qualità del software e per ridurre i costi di sviluppo, in quanto consente di individuare e correggere gli errori in modo tempestivo. Inoltre, grazie alla sua natura automatizzata, il test di unità può essere eseguito in modo rapido ed efficiente, consentendo di risparmiare tempo e risorse.

In sintesi, il test di unità è una tecnica di testing software fondamentale per garantire la qualità del software e ridurre i costi di sviluppo. Grazie alla sua natura automatizzata, consente di individuare e correggere gli errori in modo tempestivo, riducendo il rischio di problemi più gravi in fasi successive.