Wireframe: La definizione tecnica del termine.
Il wireframe è uno strumento fondamentale per la progettazione di un sito web o di un’applicazione. Si tratta di una rappresentazione grafica, molto simile ad uno scheletro, che mostra la struttura e la disposizione degli elementi che compongono l’interfaccia utente.
Il wireframe è una sorta di bozza, che permette di visualizzare in modo chiaro e preciso la disposizione dei vari elementi, come ad esempio i menu di navigazione, i pulsanti, le immagini e i testi. Grazie al wireframe, è possibile testare diverse soluzioni e valutare quale sia la migliore per l’esperienza dell’utente.
Il wireframe è uno strumento molto utile anche per la comunicazione tra il designer e il cliente, in quanto permette di mostrare in modo chiaro e preciso come sarà strutturato il sito o l’applicazione. In questo modo, è possibile evitare eventuali malintesi e garantire un risultato finale soddisfacente per entrambe le parti.
In sintesi, il wireframe è uno strumento fondamentale per la progettazione di un sito web o di un’applicazione, che permette di visualizzare in modo chiaro e preciso la struttura e la disposizione degli elementi che compongono l’interfaccia utente. Grazie al wireframe, è possibile testare diverse soluzioni e garantire un risultato finale soddisfacente per il cliente.