Ad server platform: definizione tecnica e glossario dei termini correlati.
L’Ad server platform è una piattaforma tecnologica che consente di gestire e distribuire gli annunci pubblicitari online. Questa piattaforma è utilizzata da editori, inserzionisti e agenzie pubblicitarie per creare, pianificare, monitorare e ottimizzare le campagne pubblicitarie online.
L’Ad server platform consente di gestire diversi tipi di annunci pubblicitari, come banner, video, annunci nativi e annunci mobili. Inoltre, consente di gestire la distribuzione degli annunci su diversi canali, come siti web, app mobili e social media.
Tra i termini correlati all’Ad server platform troviamo:
– Impressions: il numero di volte in cui un annuncio viene visualizzato.
– Click-through rate (CTR): la percentuale di utenti che cliccano sull’annuncio rispetto al numero di volte in cui l’annuncio viene visualizzato.
– Conversion rate: la percentuale di utenti che compiono un’azione desiderata (come l’acquisto di un prodotto) dopo aver cliccato sull’annuncio.
– Targeting: la capacità di indirizzare gli annunci pubblicitari a un pubblico specifico in base a criteri demografici, geografici e comportamentali.
– Frequency capping: la limitazione del numero di volte in cui un annuncio viene visualizzato allo stesso utente.
– A/B testing: la comparazione di due versioni di un annuncio per determinare quale funziona meglio.
L’Ad server platform è uno strumento fondamentale per la pubblicità online, in quanto consente di raggiungere il pubblico giusto al momento giusto e di ottimizzare le campagne pubblicitarie per massimizzare il ROI (Return On Investment).