Cache: il glossario definitivo dei termini tecnici.
La cache è una memoria temporanea che viene utilizzata per velocizzare il caricamento delle pagine web. Quando visitiamo un sito web, il browser salva temporaneamente alcune informazioni, come immagini, script e file di stile, nella cache del computer. In questo modo, quando visitiamo nuovamente il sito, il browser può accedere alle informazioni salvate nella cache invece di doverle scaricare nuovamente dal server, rendendo il caricamento della pagina più veloce.
La cache può essere divisa in due categorie: la cache del browser e la cache del server. La cache del browser è gestita dal browser stesso e può essere cancellata manualmente o automaticamente dopo un certo periodo di tempo. La cache del server, invece, è gestita dal server web e viene utilizzata per memorizzare informazioni che non cambiano spesso, come immagini o file di stile.
La cache è un elemento importante per migliorare la velocità di caricamento delle pagine web, ma può anche causare problemi se non viene gestita correttamente. Ad esempio, se un sito web viene aggiornato ma il browser continua a utilizzare le informazioni salvate nella cache, potremmo vedere una versione obsoleta del sito. In questi casi, è possibile cancellare la cache del browser per forzare il caricamento delle informazioni più recenti.
In sintesi, la cache è una memoria temporanea che viene utilizzata per velocizzare il caricamento delle pagine web. È importante gestirla correttamente per evitare problemi di visualizzazione delle pagine web.