Color scheme: il glossario definitivo dei termini tecnici
Il color scheme, o schema di colori, è l’insieme di colori utilizzati per creare un design coerente e armonioso. È un elemento fondamentale del design grafico e web, in quanto i colori possono influenzare l’esperienza dell’utente e la percezione del brand.
Esistono diversi tipi di color scheme, tra cui:
– Monocromatico: utilizza una sola tonalità di colore, ma varia la luminosità e la saturazione per creare contrasto.
– Analogico: utilizza colori vicini sulla ruota dei colori per creare un effetto armonioso.
– Complementare: utilizza colori opposti sulla ruota dei colori per creare un forte contrasto.
– Triadico: utilizza tre colori equidistanti sulla ruota dei colori per creare un effetto vivace e dinamico.
La scelta del color scheme dipende dallo scopo del design e dal target di riferimento. Ad esempio, un sito web per bambini potrebbe utilizzare colori vivaci e accesi, mentre un sito web per un’azienda di consulenza potrebbe utilizzare colori sobri e professionali.
Inoltre, è importante considerare l’accessibilità del design per le persone con disabilità visive. Ad esempio, utilizzare colori con basso contrasto può rendere difficile la lettura per le persone con problemi di vista.
In sintesi, il color scheme è un elemento fondamentale del design grafico e web, che deve essere scelto con cura per creare un’esperienza utente positiva e coerente con il brand.