Hyperlink

Hyperlink: la definizione tecnica del collegamento web

Un hyperlink, o collegamento ipertestuale, è un elemento fondamentale del web. Si tratta di un collegamento che permette di passare da una pagina web all’altra, o da una sezione di una pagina all’altra, semplicemente cliccando su di esso. Gli hyperlink sono riconoscibili dal fatto che sono sottolineati e spesso di colore diverso rispetto al testo circostante.

Gli hyperlink possono essere utilizzati per molteplici scopi: possono portare a pagine di approfondimento, a siti esterni, a file scaricabili, a video o immagini. Inoltre, possono essere utilizzati per creare una struttura di navigazione all’interno di un sito web, permettendo all’utente di spostarsi facilmente tra le diverse sezioni.

Per creare un hyperlink, è necessario utilizzare il tag HTML “a”, seguito dall’attributo “href” che indica l’indirizzo web a cui si vuole collegare. Ad esempio, per creare un hyperlink che porti alla homepage di Google, si può utilizzare il seguente codice:

Google

In questo caso, la parola “Google” diventa il testo cliccabile che porta all’indirizzo specificato.

Gli hyperlink sono importanti anche dal punto di vista SEO, in quanto permettono di creare una rete di collegamenti tra le diverse pagine di un sito web, migliorando la navigabilità e l’esperienza dell’utente. Inoltre, i motori di ricerca considerano gli hyperlink come un segnale di autorità e rilevanza, premiando i siti che hanno una buona struttura di collegamenti.

In sintesi, gli hyperlink sono un elemento fondamentale del web, che permette di creare una rete di collegamenti tra le diverse pagine e sezioni di un sito web, migliorando la navigabilità e l’esperienza dell’utente.