Key performance indicator (KPI)

.

Definizione tecnica di Key Performance Indicator (KPI)

Il Key Performance Indicator (KPI) è un indicatore chiave di prestazione che viene utilizzato per misurare il successo di un’attività o di un progetto. In altre parole, è un modo per valutare se stiamo raggiungendo gli obiettivi che ci siamo prefissati.

I KPI possono essere utilizzati in molti contesti diversi, come ad esempio nel marketing, nella gestione delle risorse umane, nella produzione e nella finanza. In ogni caso, il KPI deve essere scelto in modo da essere rilevante per l’obiettivo che si vuole raggiungere.

Ad esempio, se il nostro obiettivo è aumentare il traffico sul nostro sito web, il KPI potrebbe essere il numero di visite al sito o il tasso di conversione degli utenti che visitano il sito. Se invece il nostro obiettivo è aumentare le vendite, il KPI potrebbe essere il numero di acquisti effettuati o il valore medio degli ordini.

È importante scegliere il KPI giusto per il nostro obiettivo, in modo da poter monitorare i progressi e apportare eventuali modifiche alla strategia se necessario. Inoltre, i KPI devono essere misurabili e quantificabili, in modo da poter essere facilmente valutati.

In sintesi, il Key Performance Indicator (KPI) è uno strumento fondamentale per valutare il successo di un’attività o di un progetto. Scegliere il KPI giusto e monitorare i progressi è essenziale per raggiungere gli obiettivi prefissati e apportare eventuali modifiche alla strategia se necessario.