Marketing funnel: il glossario definitivo dei termini tecnici
Il marketing funnel, o funnel di marketing, è un modello che descrive il percorso che un potenziale cliente compie dall’interesse iniziale fino all’acquisto effettivo di un prodotto o servizio. Il funnel è diviso in diverse fasi, ognuna delle quali richiede una strategia di marketing specifica.
La prima fase del funnel è quella dell’awareness, ovvero la consapevolezza del prodotto o servizio offerto. In questa fase, il marketing si concentra sulla creazione di contenuti interessanti e informativi per attirare l’attenzione del pubblico.
La seconda fase è quella dell’interesse, in cui il potenziale cliente inizia a mostrare un interesse concreto per il prodotto o servizio. In questa fase, il marketing si concentra sulla creazione di contenuti più specifici e mirati per soddisfare le esigenze del pubblico.
La terza fase è quella della decisione, in cui il potenziale cliente valuta le opzioni disponibili e decide se acquistare o meno il prodotto o servizio. In questa fase, il marketing si concentra sulla creazione di contenuti che dimostrino il valore del prodotto o servizio offerto.
Infine, la quarta fase è quella dell’azione, in cui il potenziale cliente effettua l’acquisto. In questa fase, il marketing si concentra sulla creazione di contenuti che facilitino l’acquisto e che offrano un’esperienza d’acquisto positiva.
Il marketing funnel è uno strumento fondamentale per la pianificazione di una strategia di marketing efficace. Conoscere le diverse fasi del funnel e le strategie di marketing adatte a ciascuna fase permette di creare contenuti mirati e di aumentare le possibilità di conversione dei potenziali clienti in clienti effettivi.