Prototype

Prototype: il glossario definitivo dei termini tecnici delle agenzie web

Il termine “Prototype” si riferisce alla fase di sviluppo di un progetto web in cui viene creato un modello funzionante del sito o dell’applicazione. In pratica, si tratta di una versione preliminare del prodotto finale, che permette di testare le funzionalità e l’usabilità del sito o dell’applicazione.

Il prototipo può essere realizzato in diversi modi, a seconda delle esigenze del progetto. Ad esempio, si può utilizzare un software di prototipazione, che permette di creare un modello interattivo del sito o dell’applicazione. In alternativa, si può optare per un prototipo cartaceo, disegnando a mano le schermate del sito o dell’applicazione e simulando le interazioni con gli utenti.

Il prototipo è un elemento fondamentale del processo di sviluppo di un progetto web, in quanto consente di individuare eventuali problemi o difficoltà nell’usabilità del sito o dell’applicazione. In questo modo, è possibile apportare le modifiche necessarie prima del lancio del prodotto finale, evitando così costosi errori di progettazione.

Inoltre, il prototipo è uno strumento molto utile per la comunicazione con il cliente, in quanto permette di mostrare in modo chiaro e concreto come sarà il prodotto finale. In questo modo, è possibile evitare fraintendimenti e garantire una maggiore soddisfazione del cliente.

In sintesi, il prototipo è un elemento fondamentale del processo di sviluppo di un progetto web, che consente di testare le funzionalità e l’usabilità del sito o dell’applicazione, individuare eventuali problemi e comunicare in modo chiaro e concreto con il cliente.