.
PWA (Progressive Web App) – Definizione Tecnica e Glossario dei Termini Correlati
Le Progressive Web App (PWA) sono applicazioni web che offrono un’esperienza utente simile a quella delle applicazioni native. Sono costruite utilizzando tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript, ma sono progettate per funzionare su qualsiasi dispositivo, sia desktop che mobile.
Le PWA sono caratterizzate da una serie di funzionalità avanzate, come la possibilità di funzionare offline, l’accesso alle notifiche push e l’installazione sullo schermo principale del dispositivo. Inoltre, le PWA sono progettate per essere veloci e reattive, offrendo un’esperienza utente fluida e senza interruzioni.
Per creare una PWA, è necessario utilizzare una serie di tecnologie e strumenti, come i Service Worker, che consentono di gestire la cache e le richieste di rete, e il Manifesto Web App, che definisce le informazioni sull’applicazione, come il nome, l’icona e il colore di sfondo.
Le PWA sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni, grazie alla loro capacità di offrire un’esperienza utente avanzata su qualsiasi dispositivo, senza la necessità di scaricare un’applicazione nativa. Inoltre, le PWA sono molto utili per le aziende che desiderano raggiungere un pubblico più ampio, poiché possono essere facilmente condivise e distribuite su qualsiasi piattaforma.
In sintesi, le PWA sono un’evoluzione delle applicazioni web tradizionali, che offrono un’esperienza utente avanzata e funzionalità avanzate, senza la necessità di scaricare un’applicazione nativa. Grazie alle loro caratteristiche uniche, le PWA sono diventate una scelta popolare per le aziende che desiderano offrire un’esperienza utente avanzata su qualsiasi dispositivo.