SSL/TLS

SSL/TLS: il glossario definitivo dei termini tecnici

Se sei un proprietario di un sito web, probabilmente hai sentito parlare di SSL/TLS. Ma cosa significa esattamente? In questo glossario, ti forniremo una definizione accurata e semplice di questo termine tecnico.

SSL (Secure Sockets Layer) e TLS (Transport Layer Security) sono protocolli di sicurezza che proteggono le informazioni scambiate tra un sito web e il browser dell’utente. In altre parole, SSL/TLS garantisce che le informazioni sensibili, come le password e i dati di pagamento, siano crittografate e protette da eventuali hacker.

Ma come funziona esattamente SSL/TLS? Quando un utente accede a un sito web protetto da SSL/TLS, il browser e il server web stabiliscono una connessione sicura. Il browser verifica l’autenticità del certificato SSL/TLS del sito web e, se tutto è a posto, il server invia una chiave di crittografia al browser. Questa chiave viene utilizzata per crittografare tutte le informazioni scambiate tra il browser e il server.

In pratica, SSL/TLS rende il sito web più sicuro e affidabile per gli utenti. Inoltre, i motori di ricerca come Google favoriscono i siti web protetti da SSL/TLS nei risultati di ricerca, poiché la sicurezza è un fattore importante per l’esperienza dell’utente.

In sintesi, SSL/TLS è un protocollo di sicurezza che protegge le informazioni scambiate tra un sito web e il browser dell’utente. Grazie a SSL/TLS, le informazioni sensibili sono crittografate e protette da eventuali hacker. Se sei un proprietario di un sito web, assicurati di utilizzare SSL/TLS per garantire la sicurezza dei tuoi utenti e migliorare la tua posizione nei risultati di ricerca.