White space: la definizione tecnica del termine
Il white space, o spazio bianco, è un termine utilizzato nel design per indicare lo spazio vuoto presente tra gli elementi di una pagina web. Questo spazio può essere inteso come un’area vuota, senza alcun contenuto, oppure come un’area in cui il contenuto è ridotto al minimo.
Il white space è un elemento fondamentale del design, in quanto permette di creare un’esperienza utente più piacevole e facile da navigare. Infatti, l’utilizzo del white space aiuta a separare i diversi elementi della pagina, rendendoli più leggibili e facili da individuare.
Inoltre, il white space può essere utilizzato per creare un senso di equilibrio e armonia nella pagina, aiutando a guidare l’occhio dell’utente verso i punti focali desiderati.
Nonostante il nome possa suggerire il contrario, il white space non deve necessariamente essere bianco. Può essere di qualsiasi colore, o addirittura trasparente, a seconda delle esigenze del design.
In sintesi, il white space è un elemento fondamentale del design web, che aiuta a creare una pagina più leggibile, facile da navigare e armoniosa. Utilizzarlo correttamente può fare la differenza tra un design mediocre e uno eccezionale.